Come affrontare il cambiamento
Scopri come il coaching può aiutarti a crescere e affrontare il cambiamento.
Marieke Ferrari
1 min read
Sono lieta di presentarvi il mio nuovo blog, dedicato al benessere, alla crescita personale e al cambiamento. Come coach umanistico, mi impegno a offrire percorsi di cambiamento che mirano all'eccellenza, non alla perfezione.
Qui troverete articoli dedicati alla cultura umanistica, al coaching, alle fiabe, al tutoring, alla creatività e alla mindfulness.
Voglio essere un punto di riferimento per chi è alla ricerca di supporto e di aiuto nel proprio percorso di crescita.
Offro particolari agevolazioni per chi è senza lavoro e per i giovani sotto i trent'anni.
Il mio obiettivo è ascoltare e guidare verso un buon cambiamento che è una parte inevitabile della vita e può essere affrontato in modi diversi.
Ecco alcuni suggerimenti per gestire il cambiamento:
Accetta il cambiamento: Riconosci che il cambiamento è normale e fa parte dell’esperienza umana. Accettalo come una parte naturale della tua vita.
Mantieni una mentalità aperta: Sii disposto a imparare e adattarti. Spesso, il cambiamento porta nuove opportunità e prospettive.
Prenditi cura di te stesso: Durante periodi di cambiamento, è importante prendersi cura del proprio benessere fisico e mentale.
Cerca supporto sociale: Parla con amici e familiari.
Un coach in questo senso è l'ideale. Condividere i tuoi sentimenti può aiutarti a elaborare il cambiamento.Impara nuove abilità: Il cambiamento spesso richiede di acquisire nuove competenze. Prendi l’opportunità per imparare qualcosa di nuovo.
Visualizza il cambiamento come una sfida positiva: Vedi il cambiamento come un’opportunità per crescere e migliorare.
Sii flessibile: Le cose non sempre vanno come pianificato. Sii flessibile e adatta il tuo approccio al cambiamento.
Ricorda i cambiamenti passati: Pensa a come hai affrontato cambiamenti in passato. Ciò ti darà fiducia nel gestire quelli futuri.
Crea una routine stabile: Anche se tutto cambia intorno a te, cerca di mantenere alcune abitudini stabili. Questo ti darà un senso di sicurezza.
Guarda avanti: Concentrati sul futuro e sulle opportunità che il cambiamento può portare.
Ricorda che ogni persona affronta il cambiamento in modo diverso, quindi trova ciò che funziona meglio per te.
Benvenuti nel mio mondo dedicato al tuo benessere.
Parlami del tuo cambiamento.
Io ti ascolto.